Fondazione de Claricini Dornpacher CUSTODIRE E PRODURRE CULTURA
  • Home
  • Storia
  • Amministrazione trasparente
    • Statuto
    • Organi
    • Staff
    • REGOLAMENTO MUSEO
    • REGOLAMENTO EVENTI
    • Accordi
    • Informazioni L.124/2017
  • PNRR
    • HOME PNRR
    • Cronologia atti
    • Appalti servizi
    • Appalto lavori
  • INTERREG
    • INTERREG ITALIA-AUSTRIA
      • Progetto SPARE
      • PROGETTO SaltAR
    • INTERREG ITALIA-SLOVENIA
      • PRIMIS PLUS
      • DANTE
  • PODCAST
  • SCUOLE
    • PROGETTO SCUOLE
    • VISITE SCOLASTICHE
    • CORSI DI FORMAZIONE
  • EVENTI
    • EVENTI IN PROGRAMMA
    • PRENOTAZIONE EVENTI
    • ARCHIVIO EVENTI
    • GRIMOALDO
  • Newsletter

Progetto nato dalla collaborazione tra l’Associazione Culturale Musei Formentini della Vita Rurale – ONLUS, la Fondazione de Claricini Dornpacher e la Regione Friuli Venezia Giulia.

PODCAST IN ITALIANO

INTRODUZIONE
Agricoltura a Pieris e Ronchi
Strade viennesi dell’Ottocento
Associazioni slovene a Gorizia
Carnevale ottocentesco
Stabilimento bagni a Gorizia
Comunità ebraica
Le biblioteche goriziane
Architetto Leopoldo
Musei provinciali
Unione ginnastica gorizia
Comunità evangelica
Colonia operaia di starccis
Il matrimonio
La scuola di musica
La società agraria

PODCAST IN FURLAN

INTRODUZIONE
Musei provinciali
Le biblioteche goriziane
Carnevale ottocentesco

PODCAST V SLOVENŠČINI

Associazioni slovene a Gorizia

PODCAST AUF DEUTSCH

INTRODUZIONE
Strade viennesi dell’Ottocento
Agricoltura a Pieris e Ronchi
Stabilimento bagni a Gorizia

Il progetto è stato finanziato con contributo della regione Friuli Venezia Giulia. Con decreto Regionale n. 1004/CULT del 28 marzo 2022 è stata approvata la graduatoria dei progetti presentati a valere sull’Avviso “manifestazioni di divulgazione della cultura umanistica”, da cui risulta che il progetto “Il ruolo storico dei de Claricini nel Goriziano” presentato dall’Associazione Culturale Musei Formentini della Vita Rurale – Onlus rientra tra quelli ammissibili e finanziabili, e con Decreto n° 2674/GRFVG del 20/05/2022, Prenumero 2547, è stato liquidato anticipatamente il contributo assegnato di euro 22.500,00, pari al 90 per cento del fabbisogno di finanziamento richiesto per l’iniziativa.

  • Fondazione de Claricini Dornpacher

    Via Boiani 4-Bottenicco 33040 Moimacco UD Partita IVA 00511290306

     

  • t +390432733234

    info@fondazionedeclaricinidornpacher.org

@ 2019 FONDAZIONE DE CLARICINI DORNPACHER