Elenco contributi ricevuti 2024
- Ministero della Cultura: PNRR, M1C3 2.3 – Ristrutturazione e rigenerazione del parco e giardino storico di Villa de Claricini Dornpacher – CUP E58E22000010006; Bando Istituti Culturali – Dal ducato friulano al regno. Grimoaldo re dei Longobardi; Bando I.C. Convegni – Dal ducato friulano al regno. Grimoaldo re dei Longobardi.
- Ministero della Cultura – Soprintendenza archivistica del Friuli Venezia Giulia: Contributo per intervento di restauro di catastici, mappe, pergamene, alberi genealogici, ricettari; Contributo per intervento di digitalizzazione di unità dell’archivio storico
- AGEA: Contributo regionale PSR 4.1.5 Miglioramento dell’uso e della gestione delle risorse idriche – Impianto irrigazione; Contributo regionale FEASR 2023-2027; Contributo regionale Domanda Unica; Contributo regionale – Ristrutturazione vigneto; Contributo regionale PSR 2014-2020
- Regione FVG: Contributo a musei per iniziative innovative – Villa de Claricini Dornpacher un museo immersivo; Bando divulgazione umanistica – Dal ducato friulano al regno. Grimoaldo re dei Longobardi; Contributo per attività promozionale turistica – Domeniche in Villa ;Bando storico ed etnografico – Morus alba morârs: Un’etnografia artistica del gelso in FVG; Bando turismo – La Villa veneta Claricini Dornpacher per le scuole
- Comune di Cividale del Friuli: Contributo associazioni culturali – Dal ducato friulano al regno. Grimoaldo re dei Longobardi.
- Fondazione Friuli: Contributo – Raccontare e vivere con i longobardi
- Camera di Commercio Pordenone – Udine: Incentivo per iniziative di promozione del territorio e dell’economia provinciale – Domeniche in Villa
Elenco contributi ricevuti 2023
- Ministero della Cultura – PNRR, M1C3 2.3 – Ristrutturazione e rigenerazione del parco e giardino storico di Villa de Claricini Dornpacher – CUP E58E22000010006
- AGEA: Contributi regionali PAC seminativi FVG Misura 17 e Domanda Unica; Contributi Lazio 7 e Lazio 10 – Progetto Vigneto Italia; Contributi regionali PSR FVG Misura 11
- Regione FVG: Bando creatività – Villa de Claricini: accessibilità al patrimonio ed esperienze virtuali; Bando divulgazione umanistica – Le donne de Claricini Dornpacher dal XV al XX secolo: storie e ruoli al femminile nel Cividalese, Goriziano e Padovano; Contributo per attività promozionale turistica – Domeniche in Villa; Bando turismo – La Villa veneta Claricini Dornpacher per le scuole;
- Fondazione Friuli – Contributo per “Domeniche in Villa: storia, arte, musica, ambiente e multimedialità” e Donne de Claricini Dornpacher dal XV al XX secolo: storie e ruoli al femminile nel Cividalese, Goriziano e Padovano; Contributo per ripristino e restauro ingresso monumentale alla Villa de Claricini Dornpacher
- Promoturismo FVG: Contributo per manifestazioni di rilevanza turistica – Domeniche in Villa
- Condifesa FVG: Contributo danni seminativi
Elenco contributi ricevuti 2022
- Regione FVG: Bando per l’accesso ai contributi per l’attività promozionale – 1° Bando 2022: Contributo – Domeniche in Villa; Bando per iniziative riguardanti manifestazioni espositive e altre attività culturali – La villa de Claricini (in) mostra. Eccellenze artistiche della Mitteleuropa; Bando ripartenza cultura e sport – Una villa immersiva di cultura, storia, arte, ambiente e sport in Friuli Venezia Giulia;
- Camera di Commercio Pordenone – Udine: Incentivi per iniziative alla promozione del territorio e dell’economia provinciale
- Fondazione Friuli: Bando configurazione progetti – Contributo per “Intervento di rigenerazione e restauro delle aree verdi (parco, giardino, viali compreso edifici di servizio alle aree verdi)”
- Fondazione Friuli: Contributo – Domeniche in Villa
- Promoturismo FVG: Realizzazione di una manifestazione con rilevanza turistica – Raccontare e vivere la bellezza nell’ambito delle “Domeniche in villa”
Elenco contributi ricevuti 2021
- Regione FVG – Bando a sostegno di iniziative progettuali riguardanti manifestazioni espositive e altre attività culturali: Progetto “Tutte quelle vive luci: Dante in mostra”
- Regione FVG – Bando contributi per l’attività promozionale nel settore turistico: Progetto “Le domeniche in villa de Claricini Dornpacher 2021” Progetto “Dante in mostra, che spettacolo! Musica, teatro, mostre, multimedia”
- Camera di commercio: Contributi a sostegno del progetto “Dante 700: Tutte quelle vive luci”
- Regione FVG – Contributi a sostegno per la cura ordinaria e straordinaria degli alberi monumentali: Cedro centenario nel parco all’inglese
- Comune di Moimacco: Contributo per il progetto “Tutte quelle vive luci: Dante in mostra”
- Fondazione Friuli: Contributo a sostegno del progetto “Dante 700: Tutte quelle vive luci celebrazioni dantesche 2021”
- Promoturismo FVG – Bando per la realizzazione di una manifestazione avente rilevanza turistica: Contributo a sostegno del progetto “Dante 700: Tutte quelle vive luci celebrazioni dantesche 2021”
Elenco contributi ricevuti 2020
- Fondazione Friuli: Bando Restauro 2020 – Ripristino e restauro ingresso monumentale alla Villa de Claricini Dornpacher
- Regione FVG: Contributi a sostegno del progetto “Le 4 Stagione del Bio”