
Storie di multiculturalità: viaggio sensoriale attraverso il prisma delle minoranze
–
Zgodbe o večkulturnosti: senzorično potovanje skozi prizmo manjšin
–
Storiis di multiculturalitât: viaç sensoriâl a traviers dal prisme des minorancis
CRONOLOGIA DELLE ATTIVITA’
> marzo 2024
È stato realizzato il depliant di PRIMIS PLUS che riassume gli obiettivi principali del progetto che si concentrano sulla promozione delle comunità locali del Veneto, del Friuli Venezia Giulia e della Slovenia attraverso servizi e azioni partecipate che favoriscono il turismo culturale in queste aree di progetto.
Qui il depliant digitale pubblicato sul sito della regione FVG sezione Bandi e progetti europei .
> aprile 2024
Alla luce degli obiettivi del progetto PRIMIS PLUS, che intende potenziare le particolarità delle comunità linguistiche con lo sviluppo di un turismo sostenibile incentrato sul patrimonio culturale, è stato lanciato un invito a presentare proposte per azioni volte a valorizzare i luoghi della cultura del Friuli Venezia Giulia attraverso la lingua e la cultura friulana. Tra le diverse attività proposte, sono state scelte quelle più originali e innovative, tra cui la nostra.
Qui il programma dell’incontro.
> giugno 2024
Si è tenuto lunedì 24 giugno presso Palazzo Mantica a Udine l’incontro con i vincitori del Bando per la valorizzazione dei luoghi della cultura del Friuli Venezia Giulia attraverso la cultura e la lingua friulana del progetto PRIMIS PLUS. Lo scopo dell’incontro era quello di offrire uno spazio di visibilità e condivisione per raccontare e conoscere le iniziative promosse dal bando. I rappresentanti di ogni progetto hanno avuto a disposizione alcuni minuti per raccontare tutte le caratteristiche principali delle attività che intendono realizzare.
Qui il progetto presentato.
> novembre 2024
Si è tenuto lunedì 18 novembre 2024 l’evento di sensibilizzazione e promozione della cultura e lingua friulana presso la Sala convegni della Fondazione Friuli a Udine. La nostra Fondazione ha partecipato all’incontro dedicato esclusivamente ai beneficiari del bando PRIMIS PLUS delle regioni FVG e Veneto. Lo scopo dell’evento era di offrire uno spazio di visibilità e condivisione per raccontare l’esito delle iniziative e per uno scambio di esperienze tra i due territori. Le attività progettuali presentate, attraverso la narrazione di storie, personaggi, tradizioni e luoghi, contribuiscono alla valorizzazione della friulanità dei due territori.
Qui la nostra presentazione.
MATERIALI PRODOTTI
Il progetto PRIMIS PLUS è co-finanziato dall’Unione Europea tramite il programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027
–
Projekt PRIMIS PLUS sofinancira Evropska unija v okviru Programa Interreg VI-A Italija-Slovenija 2021-2027
–
PRIMIS PLUS – Progjet finanziât dal program interreg VI-A Italie-Slovenie 2021-2027