“VERO, VEROSIMILE, IMMAGINARIO. Il volto, la maschera, lo specchio nell’età dell’intelligenza artificiale”

Villa de Claricini Dornpacher è lieta di ospitare la presentazione del volume di Arturo Campanella, presentato dall’autore stesso in dialogo con Arturo Ferrari.
venerdì 18 luglio alle ore 18:00
L’ingresso sarà gratuito con prenotazione consigliata su visit.declaricini.it
In un tempo in cui le immagini dominano la scena pubblica e il confine tra reale e artificiale si fa sempre più sottile, il libro affronta una domanda urgente: come riconoscere il vero in un mondo che premia il verosimile?
A partire da tre simboli archetipici, il volto, la maschera e lo specchio, l’autore costruisce un percorso di pensiero che attraversa filosofia, psicoanalisi, teologia, cultura visiva e etica dell’immagine.
“Nel tempo dell’algoritmo, il vero non è un fatto, ma una fedeltà. È una scelta di sguardo, una pratica di relazione.”
Il saggio si rivolge a chi lavora con la parola, l’educazione, la ricerca, ma anche a chi, come cittadino e persona, sente la necessità di comprendere meglio i rischi e le potenzialità delle nuove tecnologie simboliche.
L’opera si conclude con quattro dialoghi filosofici che mettono in scena, con stile platonico e tono lirico, le tensioni tra verità e simulazione, desiderio e alterità, visione e riconoscimento.